Lettori fissi

martedì 29 ottobre 2013

"Un'occasione per incontrarci "... in una calda ATMOSFERA PROVENZALE ...


domenica pomeriggio, dopo aver ricevuto questo invito, ho potuto conoscere un paio di amiche in FB, le organizzatrici di questo evento
e Mariangela di the colours of the seasons ( questa è la sua pagina FB e questo il suo blog)
amiche virtuali che ora sono diventate reali
 


il ritrovo era presso un cascinale arredato in stile provenzale,
alle porte della città di Lodi
nella nostra pianura padana
 
 
lo show room  "Le Arti" di Natalia
e questo il loro sito

In questo splendido contesto,
sedute in questo soggiorno, davanti ad un camino acceso, attorniate da tante lucine natalizie, ascoltando la musica di questi babbi natali,
abbiamo scoperto d'avere tante passioni comuni
 

ecco alcuni angoli di questa casa attraverso le loro foto

 
 Questo show room è organizzato come una autentica casa, arredata in tutti i suoi dettagli
a piano terra troviamo
 il soggiorno con l'angolo camino e con la scala a vista che porta al piano superiore,
la zona pranzo e la zona cottura
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Al primo piano
si arriva in una zona  soppalcata adibita a salottino con la vista sul soggiorno
un delizioso bagno
ed una camera romantica
 
 
  
In questo video fotografico potrete apprezzare anche voi questo luogo magico

 
e anche in questo post di Lisa, 
 
 
 

 

 

martedì 22 ottobre 2013

ABILMENTE ottobre 2013 .... visitata attraverso il WEB

Purtroppo quest'anno non ci sono potuta andare a questa fiera, ci sono stata due volte e sembra di essere nel paese delle meraviglie, dove non sai più da che parte guardare da tante bellissime cose

sulle pagine di Facebook sono state pubblicate tantissime foto così ho potuto visitare virtualmente alcuni stand

ecco una carrellata di foto che ho raccolto tra quelle pubblicate nel web, pagine di FB e nei rispettivi siti

 Lo stand e le creazioni de l'Ape Pazza
Uno stand coloratissimo, con tanto rosso e zeppo di meraviglie


 
Lo stand e le creazioni de La Bottega della Nonna
bellissimo e pienissimo di un sacco di bellissimi oggetti




 
 
E poi il Borgo, un gruppo di Stand raggruppati in una sorta di villaggio
chissà che atmosfera incantata
Scrivono "Bello il borgo, uno spettacolo nello spettacolo!!"
in questo borgo ho letto che si trovavano gli stand di
La Bottega di Elisa
Il giardino di Molly
Danide
  
La Bottega di Elisa
sempre con oggetti splendidi
 
 
Il Giardino di Molly
 
Danide
 
e poi La Fioraia pazza
 
  
Lo stand di Sweet Home
 
 
Lo stand e le creazioni di Romy's Creation
sul suo profilo in FB trovate moltissime foto
 
Lo stand con le creazioni di Le pigottine di Vanda
visitate anche il suo sito

Lo stand espositivo de I F.lli Graziano

Ecco anche alcuni stand stranieri

Betes i Flors
https://www.facebook.com/BetesiFlors?fref=ts

Quilt House
https://www.facebook.com/inesmarta.quilthouse?fref=ts


e una foto per tutte le creative

Buona passeggiata virtuale tra gli stand 
 
 
 

lunedì 14 ottobre 2013

Lo SBIECATORE (Tape maker) e un paio di idee per realizzarlo da sè

Lo sbieco viene utilizzato molto nel cucito, in commercio se ne trovano di tanti tipi, altezze e fantasie,
ma a volte si desidera uno sbieco con le stesse stoffe con cui si sta realizzando il nostro oggetto.

Alla fiera Creattiva di Bergamo ho trovato e acquistato questo piccolo attrezzo per realizzare da sè lo sbieco
 
una dimostrazione molto utile l'ho trovata in questo video-tutorial
 
 
 
Girovagando nel web ho trovato anche un paio di soluzioni fai da te per realizzare  lo sbiecatore
 
La prima è questa, utilizzando una taglierina,
 
La seconda è con un cartoncino che fa da guida
 
 
Che dite? Interessante vero!!!!
 
 

domenica 15 settembre 2013

un romantico CAPPELLINO inamidato con una piccola ROSA a crochet e ... Schema

Un altro cappellino inamidato,
questa volta
 più grande del solito
 nei toni naturali con una piccola rosa a crochet, pizzi e nastri


questa volta ho scelto di inamidarlo con acqua e colla
in questo mio post trovate le varie tecniche per irrigidire i lavori ad uncinetto
altri cappellini  fatti da me li trovate qui, qui e qui
mi piace molto realizzarli e poi addobbarli
per poi appenderli ma utilizzarli anche come bomboniere


che dite?
io direi ... un po' romantico ... un po' shabby


Questo è lo schema preso dal web

domenica 8 settembre 2013

ROSE DIGOIN su una memory board


E' uno schema che mi è piaciuto appena visto, con queste rose Digoin di cui non ne conoscevo l'esistenza,
particolari rose con degli splendidi colori che si trovano su ceramiche francesi

e volevo ricamarlo!!!

Allora ho pensato di recuperare una di quelle lavagnette per cucina un po' anonima per scrivere i promemoria e farne una memory board con incorniciato lo schema

ma questo schema non aveva le dimensioni giuste per entrare nello spazio che avevo a disposizione
dopo varie prove l'ho modificato ridistribuendo i disegni per portalo alla dimensione che mi serviva
l'ho inserito nel riquadro superiore



mentre nel riquadro inferiore ho fatto un'imbottitura con applicati nastri che formano riquadri romboidali fermati al centro da un chiodino in ottone
bordato il tutto con cordoncino


non è stato semplicissimo
 ma finalmente l'ho finito!!!!
e appeso nella mia cucina per infilarvi i bigliettini promemoria





giovedì 29 agosto 2013

ROSE zig zag (o rick rack) ... video tutorial

Alla ricerca di nuove idee su come realizzare fiori per ornare le mie creazioni ho trovato queste roselline con il nastrino zig zag (o rick rack ),
sono facili da fare, semplici ma d'effetto.



Si prende un nastro, si piega a metà e si intrecciano i due lati; dopo aver intrecciato si arrotola su se stesso, intanto che si arrotola si fissa con qualche punto di colla a caldo e infine si chiude al di sotto sempre con un pò di colla.
Si aprono i bordi esterni fino a che appare la rosa, per i boccioli si lasciano chiusi.
I nastri zig zag possono essere usati in varie altezze, questo determinerà la grandezza del fiore, e anche in due colori abbinati.

Se volete provare, vi rimando a questi video

 
 
 
 

mercoledì 21 agosto 2013

ritorno alla PITTURA su un innaffiatoio da parete... disegno BAUERNMALEREI

 
Ho ripreso in mano il pennello, era da tanto che non lo facevo
avevo un innaffiatoio appeso ormai sbiadito dal sole
 
 
l'ho riverniciato e decorato
mi piace molto lo stile bauernmalerei
così ho trovato un disegno che ho riportato sull'innaffiatoio e poi l'ho dipinto
 
 
è stato difficile perché ho perso un po' l'allenamento
ma, grazie alle temperature gradevoli di questi giorni, mi è tornata la voglia di fare
e a voi?
 

giovedì 8 agosto 2013

Solo TRE ROSE ... piccole piccole

Solo tre rose
 
 
 solo tre piccole rose
 

tre rose in pasta di mais
 
 
 
tre rose a punto croce
 
 
solo questo sono riuscita a fare in questo periodo di gran caldo
 
i progetti sono tanti ma purtroppo l'ago non scorre
 
aspettiamo periodi migliori

venerdì 26 luglio 2013

ROSELLINE con fettuccia di tessuto ....video tutorial


La mia passione per le rose mi porta alla ricerca di nuove tecniche


è necessaria una fettuccia lunga circa 40 cm ed alta 2,5 cm

eccovi un videotutorial


mercoledì 10 luglio 2013

in arrivo i MACARONS a punto croce ... ma come si fanno?


Dopo aver ricamato i cupcakes, sono passata a ricamare i macarons su questi strofinacci,
Da uno schema di Malin Maline

questi splendidi e raffinati dolcetti, con i loro mille colori, sono un piacere sia per la vista che per il palato

 guardate che bellissimi colori, sono un piacevole colpo d'occhio
ma cosa sono e come si fanno?
sono pasticcini simbolo della pasticceria francese 
e
si ottengono da un composto di albume d'uovo, farina di mandorle e zucchero, acqua e colorante alimentare
e con differenti tipi di ripieno
al cioccolato, al caffè, alla fragola, al lampone, al limone, ......
Ingredienti per i macarons

 - 215 gr di farina di mandorle
- 350 gr di zucchero a velo
- 190 gr di albumi d’uovo
- 30 gr di farina 00
- 90 gr di zucchero semolato
- coloranti alimentari

Ingredienti per il ripieno
per il ripieno al cioccolato:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di cioccolato al latte
- 90 ml di panna per dolci
per il ripieno alla fragola:
- 250 gr di mascarpone
- 60 gr di zucchero a velo
- 250 ml di panna fresca
- bacca di vaniglia
- marmellata o confettura di fragole
 oppure
-
 200 g di latte
- 250 g di fragole
- 40 g di fecola di patate
- 50 g di zucchero  
per la preparazione guardate questo video
 I MACARON PARIGINI DELLO CHEF LUCA MONTERSINO
io ho provato  a farli una sola volta con l'aiuto di mia figlia e, a parte qualcuno che non è riuscito perfetto, devo dire che è stato molto divertente e con soddisfazione del risultato finale
provateci anche voi!!!
oppure ricamateli!!!!! 

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails

Visualizzazioni totali