Lettori fissi

lunedì 29 ottobre 2012

golosità a PUNTO CROCE


Pasticcini, torte, scatoline, alzatine con tante golosità, poste in bella mostra su mensoline arricchite da pizzi.


Uno schema golosissimo di Madame la Fee e coloratissimo, che ha richiesto tanto tempo nel ricamo e tanta pazienza con tutti i cambi di colore, ma anche questo l'ho terminato, manca solo la cornice


Lo abbinerò sulla parete della mia cucina insieme a Petit Bonheurs che avete già visto qui.


lunedì 22 ottobre 2012

PREPARATIVI PER IL NATALE ... il mio pannello augurale su TUTTOCUCITO

E' già ora di preparare gli addobbi per il prossimo Natale

questo pannello augurale è stato pubblicato sulla nuova rivista TUTTOCUCITO


sul n° 2 della rivista, già in edicola, 

troverete le spiegazioni su come realizzarlo, con le foto di ogni passaggio

ho unito anche un pò del mio vero lavoro
disegnando lo schema con misure e colori


Devo dire che è stato motivo di orgoglio per me  essere tra le collaboratrici a questo numero
di una rivista che spiega la realizzazione
di creazioni hand made 
attraverso una dettagliata spiegazione passo a passo




lunedì 15 ottobre 2012

CUSCINI PATCHWORK ... da un riciclo


Della serie ... non si butta mai nulla ... 
questo è il risultato di un riciclo di tessuti d'arredamento
Quando il mio tappezziere ha  cataloghi di tessuto ormai non più in produzione ma anche i più piccoli avanzi di tessuto,
sa a chi darli ...  a me 
che qualcosa mi invento pur di non buttarne nemmeno un pezzettino
Cercando di abbinare fantasie e colori
 ne sono usciti due CUSCINI  PATCHWORK 

domenica 7 ottobre 2012

piccolo DECORO su mensola in legno e portachiavi in feltro


Su questo piccolo oggetto di legno, che ho disegnato e fatto ritagliare a misura,
 ho dipinto una piccola decorazione, 
ho messo dei ganci 
e lo utilizzerò per appendere le chiavi


in tinta con il decoro ho poi realizzato ancora due portachiavi
con fiori e foglie in feltro


come quello che avete visto QUI

lunedì 1 ottobre 2012

SAMPLER CON INIZIALI in bianco



un particolarissimo sampler con le iniziali  
realizzato a punto croce con cotone bianco su tela aida di lino naturale
e poi messo su cornice bianca
un effetto molto delicato
C ... R ... le nostre iniziali che ho ricamato come regalo di anniversario

martedì 18 settembre 2012

un bouquet di ROSE


Ancora rose!!!

le mie adorate rose

Un bouquet di rose in feltro, con foglie e nastrini




applicate su un cuore di legno 




martedì 11 settembre 2012

Rivestire il paralume di una LAMPADA - ultima parte - applicazione di FIORI

Siamo alla parte finale!
Dopo aver rivestito il paralume di una lampada
ho applicato una serie di fiori in tessuto sulla balza



 Ho fatto tre gruppi di fiori che circondano il paralume 
essendo la lampada visibile da tutti i lati



I fiori sono composti da cinque petali cuciti su tessuto doppio e risvoltati
con un bottone ricoperto centrale


i fiori sono contornati da foglie, boccioli e nastrini vari


questo è lo schema per fare i fiori e le foglie

mercoledì 5 settembre 2012

un portachiavi con FIORI in feltro


qualche fiorellino in feltro, 
di facile realizzazione,
qualche cuoricino in metallo


per un semplice oggetto, un portachiavi

lo dedico ad una persona speciale che oggi compie gli anni
auguri anche a te Roberto

martedì 4 settembre 2012

altro cuore ... altri auguri


una variante del cuore che avete visto qui
stesso cuore ma con applicata una rosellina a crochet  con perla centrale
questa volta auguri ad Antonella

mercoledì 29 agosto 2012

CUSCINI fantasia con angolo smerlato

Cuscinoni fantasia nelle tinte panna e cappuccino
con angolo smerlato e bottoni di stoffa coordinati


per la camera di mia figlia
coordinati con la tinta delle pareti

sono cuscini della dimensione di cm.45x45
per creare lo smerlo mi sono disegnata lo schema, ritagliato, cucito e sovrapposto alla fodera del cuscino
due fantasie di tessuto
senza cerniera con sovrapposizione del tessuto sul retro

questo è lo schema disegnato da me
se volete provare anche voi



venerdì 10 agosto 2012

Come fare NAPPINE e CORDONCINI

Spesso per le mie decorazioni ho bisogno di nappine e cordoncino



questo è quello che sono riuscita a fare


Se volete provare anche voi:


Per fare le NAPPINE seguite questi video 
e queste semplici istruzioni:
- avvolgere il filo intorno ad un cartoncino rigido della lunghezza desiderata (io ho usato una tessera tipo quelle delle ricariche per il telefono essendo molto rigide) fino che si raggiunge lo spessore desiderato, più giri si fanno più la nappina risulterà bombata - infilare un filo da una parte ed annodare - tagliare i fili nel margine inferiore.  - fare un nodo stretto (per formare il pomello) - fermare il filo facendolo passare di sotto pomello che avrete così formato.
Per fare il CORDONCINO seguite questi semplici passaggi che otterrete un bel risultato
- tagliare i fili lunghi tre volte la lunghezza che si vuole ottenere  lo spessore del cordoncino dipende dal numero dei fili che si utilizzano, con un solo filo sarà molto sottile, aumentando il numero dei fili diventerà sempre più grosso, dipende poi dallo spessore del filo che si utilizza annodare i capi ad una estremità, fissare i capi ad un elemento fermo (io li ho attaccati alla maniglia della porta) attorcigliarli in senso orario unire le due estremità ed il cordoncino si formerà da solo

giovedì 9 agosto 2012

Filo ...


Filo ... che sta per Filomena
una vivacissima Fox terrier
la mia cagnolina che da ieri, dopo quasi 10 anni insieme, ha lasciato un vuoto immenso in tutti noi

sabato 28 luglio 2012

semplicemente un CUORE

Un piccolo segno


un cuore


un riciclo di tessuto ricamato


qualche fiocco


e tre roselline in tulle


auguri a Lucia

giovedì 26 luglio 2012

dall'AZZURRO al VERDE .... gli splendidi colori del mare della SARDEGNA

Creazioni in pausa vacanze!!!

Quest'anno al mare in Sardegna, costa Smeralda e dintorni
Cannigione di Arzachena la nostra base di partenza


e poi l'arcipelago della Maddalena  .... un incanto,



dove i colori .... azzurro .... verde ....  si fondono tra di loro tra cielo e mare



questo gruppo di isole visitate dal mare offrono spiagge bianchissime ed un mare limpidissimo ... delle vere piscine naturali






e ancora la spiaggia La Cinta di San Teodoro, lunghissima e bianchissima


con un fondale trasparente che degrada dolcemente



ma non solo mare!!!
come non potevo non guardare tra negozi di creazioni artigianali e per la casa ?

ed in questo negozio di Cannigione ho visto tante bellissimi cose, arredi, complementi, tessuti ...


ciò che mi ha colpito è stato uno splendido lampadario in ferro decorato con tantissime rose in biscuit
una favola, un metro di diametro, e mi hanno detto che ne fanno anche di più grandi


e poi tanti cuscini, tra cui questo azzurro

e tanto artigianato sardo
dalle ceramiche
ai tessuti tipici
cuscini, tappeti

insomma  ..... da ritornarci!!!!!!!!!!....

lunedì 9 luglio 2012

un FIORE ... per lei


Al mio  fiore più bello ........... nato 15 anni fa ........... a Martina
Cosa augurarle?
Auguri 
per ogni sorriso che illuminerà il tuo volto
 per ogni sogno che vorrai realizzare 
per ogni speranza che ti scalderà il cuore
Buon Compleanno.

giovedì 5 luglio 2012

divertirsi con gli ESAGONI

Tra le tante tecniche patchwork ho sperimentato quella degli esagoni
è una tecnica molto semplice, da cucire a mano, che permette poi tanti accostamenti 
in base al colore e alla fantasia del tessuto utilizzato si creano diverse combinazioni
ed è qui il divertimento!!!!

questi sono alcuni accostamenti di prova, 


Provo a spiegarvi come si realizzano gli esagoni ed il loro assemblaggio 
ho disegnato questo schema che esemplifica i vari passaggi

Prima di tutto occorre ritagliare da un cartoncino gli esagoni e poi un quadrato di tessuto lasciando un margine abbondante oltre la sagoma, di circa 1 cm..
Per non avere troppo tessuto in eccesso sul retro si può dare la forma esagonale anche al tessuto.

- Sovrapporre il tessuto alla sagoma di cartoncino e puntarlo con uno spillo (Fig.1)
- Piegare il tessuto sul margine del cartoncino cercando di mantenere la piegatura sul bordo dell'esagono (fig.2)
- Cucire con del filo da imbastire il tessuto lungo i lati dell'esagono (fig.3)

Dopo avere realizzato tanti esagoni, del colore e della fantasia che si vuole, si passa all'assemblaggio del patchwork.

- Unire gli esagoni tra di loro con piccoli punti dal lato rovescio (Fig.4)


Con questa tecnica si possono riciclare gli avanzi di stoffe


e poi realizzare tantissimi oggetti, trapunte, borse, farne delle applicazioni, chi ha altre idee?

Clicca qui se vuoi scaricare lo schema degli esagoni da stampare e poi ritagliare

mercoledì 20 giugno 2012

Sal Sampler aux Bouquet - dalla 2° alla 5° tappa


quattro tappe in una volta sola


sono le tappe del Sal Sampler aux Bouquet
organizzato da Vale

nonostante il caldo afoso di questi giorni sono riuscita a portarmi alla pari
non riesco spesso a seguire le tappe
 ma poi quando il ricamo mi piace lo porto avanti fino alla sua conclusione

sabato 9 giugno 2012

bomboniere MULTICOLOR

per rimanere in tema di bomboniere, 
queste sono quelle che ho confezionato per il mio nipotino


grazie alle spiegazioni di fux - tutto fatto a mano 
ho realizzato dei sacchettini in rasatello di cotone bianco con fiocchi di fettuccia in tanti colori 


la spiegazione su come fare i fiocchi la trovate qui
la spiegazione su come fare i sacchettini la trovate  qui



ho poi unito il sacchettino ad un oggetto ricordo, un portamatite in legno acquistato,
per ogni oggetto ho usato la fettuccia del relativo colore
al fiocco è applicata una piccola mollettina con una coccinella portafortuna



ho poi riempito un cesto con tutte queste bomboniere multicolor

spero sia un effetto speciale agli occhi di un bambino  



AUGURI ALBERTO

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails

Visualizzazioni totali